Food & Drinks
Er Faciolaro
Situato a fianco della porta del POP Art B&B é uno storico ristorante di Roma. Il ristorante era inizialmente un forno, che serviva ai suoi operai per pranzo della zuppa di fagioli. La zuppa era talmente buona che in poco tempo i clienti del forno iniziarono a chiedere la zuppa come pasto. Da allora il ristorante ha mantenuto la sua originale ricetta, allargando il menu per i propri clienti con tanti piatti della cucina tradizionale romana. www.erfaciolaro.it
Maccheroni
Situato vicino al Pantheon é uno dei migliori ristoranti di cucina tipica romana. Maccheroni é il nome di uno dei tipi piú famosi di pasta; il ristorante, ha mantenuto ed enfatizzato i dettagli della sua struttura rustica con un ambiente accogliente e confortevole. Il menu del ristorante offre cucina romana tradizionale e specialitá regionali Italiane.
www.ristorantemaccheroni.com
Enosteria
Situato vicino a Piazza di Spagna, questo nuovo ristorante a gestione familiare fonde tradizione e innovazione. Enosteria dedica il suo tempo alla riscoperta dei sapori “casalinghi” interpretati in una nuova e ricercata forma. É il sesto senso della famiglia che crea questo mix di innovazione e tradizione, per raggiungere un concetto di cucina contemporanea.
www.enosteria.it
La Cuccagna
Pub storico nel cuore del centro di Roma. Questo vecchio Pub situato tra Campo de Fiori e Piazza Navona offre l’opportunitá di assaporare ottimi drink e birre a prezzi davvero contenuti. C’é buona musica e molte persone dentro e fuori, punto di riferimento per l’after dinner romano.
Shari Vari
Tutto ció di cui hai bisogno per una serata perfetta a Roma. Situato nel centro storico di Roma, questo club é molto piú di un posto standard dove bere e ballare. Shari Vari é un ristorante di lusso, un ottimo cocktail bar e un club dove ascoltare musica fino a tarda notte. www.sharivari.it
Monuments
Colosseo
Il Colosseo, originariamente conosciuto come Amphitheatrum Flavium (anfiteatro Flavio) o semplicemente come Amphitheatrum, è il più grande anfiteatro del mondo. È situato nel centro della città di Roma. In grado di contenere un numero di spettatori stimato tra 50.000 e 80.000 unità, è il più importante anfiteatro romano, nonché il più imponente monumento della Roma antica che sia giunto fino a noi. È conosciuto in tutto il mondo come simbolo della città di Roma e dell’Italia.
Pantheon
Il Pantheon è un edificio di Roma antica, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future. Gli abitanti di Roma lo chiamano amichevolmente la Rotonna, o Ritonna (“la Rotonda”), da cui anche il nome della piazza antistante. Fu fatto ricostruire dall’imperatore Adriano tra il 118 e il 128 d.C., dopo che gli incendi del 80 e del 110 d.C. avevano danneggiato la costruzione precedente di età augustea.
http://it.wikipedia.org/wiki/Pantheon_(Roma)
Fontana di Trevi
La Fontana di Trevi è la più grande ed una fra le più note fontane di Roma; è considerata una delle più celebri fontane del mondo.
La fontana, progettata da Nicola Salvi e adagiata su un lato di Palazzo Poli, è stata inaugurata nel 1735 e appartiene al tardo barocco.
La storia della fontana è strettamente collegata a quella della costruzione dell’acquedotto Vergine, che risale ai tempi dell’imperatore Augusto, quando Marco Vipsanio Agrippa fece arrivare l’acqua corrente fino al Pantheon ed alle sue terme.
http://it.wikipedia.org/wiki/Fontana_di_trevi
Piazza Navona
Piazza Navona è una delle più celebri piazze di Roma, fatta costruire dalla famiglia Pamphili. La sua forma è quella di un antico stadio: venne costruita in stile monumentale per volere di papa Innocenzo X (Giovanni Battista Pamphilj).
https://it.wikipedia.org/wiki/Piazza_Navona
Basilica di San Pietro
La basilica di San Pietro in Vaticano è una basilica cattolica della Città del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro.
È la più grande delle quattro basiliche papali di Roma, spesso descritta come la più grande chiesa del mondo e centro del cattolicesimo. Non è tuttavia la chiesa cattedrale della diocesi romana poiché tale titolo spetta alla basilica di San Giovanni in Laterano che è anche la prima per dignità essendo Madre e Capo di tutte le Chiese dell’Urbe e del Mondo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_di_San_Pietro_in_Vaticano